Non si può haver (sic) il dolce senza l'amaro.
sabato 31 dicembre 2011
Fine dell'anno: bilanci e propositi
Visto che Silvia del blog Rumore di fusa mi ha ispirato, ho deciso di fare il punto della situazione per quanto riguarda il mio primo anno come "blogger".
Ho aperto questo blog circa un anno fa (il 17 gennaio, per la precisione) con l'intenzione di condividere le mie esperienze di bibliofilo dilettante, frequentatore di mercatini e ogni tanto (ma non troppo, per non annoiare) di informatico. Purtroppo...
Ho aperto questo blog circa un anno fa (il 17 gennaio, per la precisione) con l'intenzione di condividere le mie esperienze di bibliofilo dilettante, frequentatore di mercatini e ogni tanto (ma non troppo, per non annoiare) di informatico. Purtroppo...
Etichette:
fineanno
domenica 25 dicembre 2011
sabato 24 dicembre 2011
Vacanze da informatico
Intanto Buone Feste a tutti! Purtroppo sono rimasto indietro col gli aggiornamenti del blog, ma è stato un periodo abbastanza intenso (e non prevedo miglioramenti nel prossimo futuro): quando ci sono progetti universitari tra le "scatole" non è mai vera vacanza.
Comunque non voglio lasciarvi senza un augurio di Buone Feste e senza scrivere qualcosa su quanto sto combinando (cercando di non scadere nei tecnicismi, visto che il blog non lo scrivo per leggermelo da solo... in teoria).
Comunque non voglio lasciarvi senza un augurio di Buone Feste e senza scrivere qualcosa su quanto sto combinando (cercando di non scadere nei tecnicismi, visto che il blog non lo scrivo per leggermelo da solo... in teoria).
|
|
Etichette:
curiosità,
informatica
domenica 18 dicembre 2011
martedì 13 dicembre 2011
All'arrembaggio: la pirateria cinese dei videogiochi
Ci avviciniamo a Natale e cominciano a fioccare avvertimenti e denunce a proposito di prodotti contraffatti di provenienza cinese sugli scaffali dei negozi: in genere si tratta di giochi per bambini, cibo (vedi anche qui), capi d'abbigliamento (magari con coloranti tossici)... Brutta roba insomma, ma in questo articolo parlerò di un tipo di contraffazione meno pericoloso per la salute: i videogiochi pirata! Si, questa volta non parlo di libri, anche se il problema delle falsificazioni esiste anche in quell'ambito.
Etichette:
curiosità,
videogiochi
domenica 11 dicembre 2011
sabato 10 dicembre 2011
[LIBRO] Il terzo poliziotto
- TITOLO: Il terzo poliziotto
- AUTORE: Flann O'Brien (Brian O'Nolan)
- TRADUTTORE: Bruno Fonzi
- EDIZIONE: Adelphi, 1996
- PROVENIENZA: Mercatino, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
martedì 6 dicembre 2011
Mercatino dell'Antiquariato a Medicina (BO), Domenica 04/12/2011
Ubicazione:
Medicina BO, Italia
Prima regola del visitatore di mercatini: non crearsi aspettative, la roba che si trova è quella che non si cerca.
Sono tornato al mercatino di Medicina non tanto alla ricerca di libri quanto con la speranza di recuperare cartucce del Sega Master System per realizzare QUESTO progettino. Naturalmente non ne ho vista nemmeno una (però ho trovato un Master System di scorta al costo di un paio di euro... e Giada mi ha guardato malissimo!).
Il mercatino mi è sembrato leggermente più spoglio del solito, probabilmente è solo perché alcuni venditori si sono spostati da sotto i portici per lasciare spazio ai negozi con apertura straordinaria nel periodo natalizio.
Nonostante le mie aspettative di videogiocatore siano state deluse ho comunque trovato qualche libro interessante (vedi la lista in fondo). Niente antiquariato, ma a quanto pare verso natale i prezzi lievitano troppo per le mie tasche!
Etichette:
antiquariato,
libri,
medicina,
mercafoto,
mercatino
domenica 4 dicembre 2011
giovedì 1 dicembre 2011
[LIBRO] La Taverna del Doge Loredan
- TITOLO: La Taverna del Doge Loredan
- AUTORE: Alberto Ongaro
- EDIZIONE: PIEMME, 2005
- PROVENIENZA: Libreria, nuovo
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
martedì 29 novembre 2011
Mercatino dell'Antiquariato a Pieve di Cento (BO), Domenica 27/11/2011
Ubicazione:
Pieve di Cento BO, Italia
La piazza di Pieve di Cento durante il mercatino |
Etichette:
libri,
mercafoto,
mercatino,
pieve di cento
domenica 27 novembre 2011
venerdì 25 novembre 2011
[LIBRO] Il cavaliere svedese
- TITOLO: Il cavaliere svedese
- AUTORE: Leo Perutz
- TRADUTTORE: Elisabetta Dell'Anna Ciancia
- EDIZIONE: Adelphi, 1991
- PROVENIENZA: Mercatino, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
martedì 22 novembre 2011
[LIBRO] Il diavolo, suppongo
- TITOLO: Il diavolo, suppongo
- AUTORE: Carlo Della Corte
- EDIZIONE: Marsilio, 1990
- PROVENIENZA: IBS, nuovo
Etichette:
libri,
narrativa,
primapagina,
recensione
domenica 20 novembre 2011
giovedì 17 novembre 2011
[LIBRO] Eredi della sconfitta
- TITOLO: Eredi della sconfitta
- AUTORE: Kiran Desai
- TRADUTTORE: Giuseppina Oneto
- EDIZIONE: Adelphi, 2007
- PROVENIENZA: Mercatino, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
primapagina,
recensione
martedì 15 novembre 2011
La Prima Pagina

Adesso starete pensando qualcosa tipo "Ha scoperto l'acqua calda...": già, in effetti credo che molti facciano proprio così per sondare un libro prima di sborsare quattrini, ma io non sto scrivendo per proporvi un metodo per diventare infallibili cacciatori di libri... Questo articolo serve invece per presentare una nuova sub-rubrica del blog: Prima Pagina.
Etichette:
libri,
primapagina,
servizio
lunedì 14 novembre 2011
Mercatino di Stellata (FE), Domenica 13/11/2011
Ubicazione:
Stellata, 44012 Bondeno FE, Italia
Dopo mesi di assenza (l'ultima visita risale a maggio!) sono finalmente tornato in visita al mercatino di Stellata per scattare qualche foto e calmare la mia perenne astinenza da mercatino, attizzata dagli impegni che ultimamente mi hanno forzato a rinunciare alle "gite" domenicali.
Appena arrivato a Stellata |
Etichette:
antiquariato,
libri,
mercafoto,
mercatino,
stellata
domenica 13 novembre 2011
lunedì 7 novembre 2011
[LIBRO] Il sepolto vivo
- TITOLO: Il sepolto vivo
- AUTORE: Patricia Highsmith
- TRADUTTORE: Roberto Mussapi
- EDIZIONE: Bompiani, 2001
- PROVENIENZA: Mercatino, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
domenica 6 novembre 2011
lunedì 31 ottobre 2011
[LIBRO] Dune
- TITOLO: Dune
- AUTORE: Frank Herbert
- TRADUTTORE: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli
- EDIZIONE: Editrice Nord, 1984
- PROVENIENZA: Mercatino, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
domenica 30 ottobre 2011
domenica 23 ottobre 2011
venerdì 21 ottobre 2011
Riporre il libro sullo scaffale e lasciar cuocere a fuoco lento...
No, non sono impazzito! E non voglio nemmeno parlare di qualche strana ricetta riesumata da tomi polverosi. Voglio invece introdurvi a un cruccio del bibliofilo: lo slow fire (letteralmente incendio lento/fuoco lento, una buona traduzione è rogo lento).
Per quanto ravvicinare i termini rogo e libri possa far tornare in mente momenti oscuri della Storia, il processo dello slow fire non è frutto di malsane ideologie, ma dell'evoluzione industriale.
![]() |
Un rogo di libri a Berlino |
martedì 18 ottobre 2011
Un libretto rosa come manifesto
Qualche giorno fa sono incappato in un libretto che potrebbe interessare i lettori (pochi, ma tutti buoni) di questo blog (dedicato in gran parte alla carta stampata), quindi eccovi un breve "post di servizio" introduttivo.
Il Libretto Rosa di Finzioni si presenta come un manifesto per una pacifica rivoluzione culturale della lettura (l'incipit riprende scherzosamente le prime righe del Manifesto del Partito Comunista): all'interno è presentato e commentato un nonalogo che vuole fungere da guida per il lettore in questa incruenta ribellione contro critici persecutori, editori ingiusti e un mercato che incentiva la letteratura scadente.
Il Libretto Rosa di Finzioni si presenta come un manifesto per una pacifica rivoluzione culturale della lettura (l'incipit riprende scherzosamente le prime righe del Manifesto del Partito Comunista): all'interno è presentato e commentato un nonalogo che vuole fungere da guida per il lettore in questa incruenta ribellione contro critici persecutori, editori ingiusti e un mercato che incentiva la letteratura scadente.
Mercatino di Cento (FE), Domenica 16/10/2011
Ubicazione:
Cento FE, Italia
Questa domenica gita al mercatino di Cento (la zona di BiblioGrafica, per essere precisi) con uno scopo preciso: l'acquisto di un paio di libri che ho addocchiato durante la precedente edizione, ma per vari motivi non mi sono portato a casa.
Mi sarei aspettato una riduzione nelle dimensioni dell'evento, ma né BiblioGrafica né il resto del mercatino hanno patito troppo per il clima rigido... e quindi spinto dalla curiosità mi sono trattenuto un po' troppo e ho finito per prodigarmi in acquisti non preventivati, visto che la varietà di materiale bibliografico è ampia e spesso si trovano edizioni curiose che vien voglia di portarsi a casa.
Mi sarei aspettato una riduzione nelle dimensioni dell'evento, ma né BiblioGrafica né il resto del mercatino hanno patito troppo per il clima rigido... e quindi spinto dalla curiosità mi sono trattenuto un po' troppo e ho finito per prodigarmi in acquisti non preventivati, visto che la varietà di materiale bibliografico è ampia e spesso si trovano edizioni curiose che vien voglia di portarsi a casa.
Etichette:
antiquariato,
cento,
libri,
mercatino
lunedì 17 ottobre 2011
[LIBRO] Ray Bradbury - 34 Racconti
- TITOLO: 34 Racconti
- AUTORE: Ray Bradbury
- TRADUTTORE: Laura Grimaldi
- EDIZIONE: Mondadori, 1984
- PROVENIENZA: Mercatino, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
domenica 16 ottobre 2011
mercoledì 12 ottobre 2011
[LIBRO] Il viaggiatore del giorno dei Morti
- TITOLO: Il viaggiatore del giorno dei Morti
- AUTORE: Georges Simenon
- TRADUTTORE: Laura Frausin Guarino
- EDIZIONE: Adelphi, 1999
- PROVENIENZA: Mercatino, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
domenica 9 ottobre 2011
giovedì 6 ottobre 2011
[LIBRO] L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
- TITOLO: L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
- AUTORE: Oliver Sacks
- TRADUTTORE: Clara Morena
- EDIZIONE: Adelphi, 1992
- PROVENIENZA: mercatino, usato
Etichette:
libri,
recensione,
saggistica
martedì 4 ottobre 2011
Anche Wikipedia sciopera
Oggi, aprendo la versione italiana di Wikipedia per effettuare una ricerca, mi sono trovato davanti questo comunicato invece della pagina desiderata. Ne pubblico un breve estratto, ma vi consiglio di leggerlo tutto:
Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni.Capite la gravità della situazione? Questo DDL non è "solo" un bavaglio, un sistema per zittire qualche giornalista scomodo, è invece un efficace strumento di dissuasione e silenziazione del dissenso: un grande giornale potrà magari pagare le salate multe che attendono i "dissidenti" che rifiutano di partecipare a questa festa dell'ipocrisia, ma tanti blogger no, io no. Tante voci rischieranno di scomparire e sarà difficile procurarsi informazione non sterilizzata... questo solo per riparare le chiappe di qualcuno. Brutta storia, vero?
Tale proposta di riforma legislativa, che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.
Purtroppo, la valutazione della "lesività" di detti contenuti non viene rimessa a un Giudice terzo e imparziale, ma unicamente all'opinione del soggetto che si presume danneggiato.
AGGIORNAMENTO: Il servizio di Wikipedia è tornato attivo.
Mercatino di Medicina (BO), Domenica 02/10/2011
Ubicazione:
Medicina BO, Italia
Ho approfittato di quello che forse è stato l'ultimo fine settimana caldo dell'anno per andare a scattare qualche foto del mercatino "I Portici" di Medicina. Non ho notato grandi differenze con l'edizione di settembre: il numero di venditori e visitatori è rimasto pressoché invariato (leggi: c'era parecchia gente). Come al solito in questo mercatino si può trovare veramente di tutto: dalle cinquecentine ai videogiochi, passando per motorini, Apecar (giuro!), riviste, attrezzi agricoli, elettrodomestici, libri recenti, stoffe... le foto daranno un'idea!
Potete trovare la mappa del mercatino qui.
![]() |
Particolare di un banco "affollato"... |
Etichette:
antiquariato,
libri,
medicina,
mercafoto,
mercatino
lunedì 3 ottobre 2011
Delli spinaci alla polacca
Dopo bolliti in acqua li spinaci si soffriggono con olio, cipolline, aglio, acciughe, e mandorle brustolite; e quando saranno asciugati dall'umido, si pestano con una mollica di pane: e fattone un pastume ben fino ligato con uova, si riduce in bocconi che s'infarinano, si passano nell'uova sbattute, s'involtano nel pane grattato, e si friggono per servirli caldi.Così scriveva il benedettino Vincenzo Corrado nel suo trattato Del Cibo Pitagorico ovvero erbaceo (1781) sul modo di preparare gli spinaci definito "alla polacca". Questo non è un blog dedicato alla cucina, e io non sono in grado di dare lezioni proprio a nessuno, ma sono molto curioso e quindi ho deciso di provare questa antica ricetta (con qualche variazione, come vedrete).
Bocconi di spinaci alla polacca |
domenica 2 ottobre 2011
martedì 27 settembre 2011
Mercatino di Piazzola sul Brenta (PD), Domenica 25/09/2011
Ubicazione:
Piazzola sul Brenta PD, Italia
Ultima domenica di settembre e ultimo fine settimana di una vacanza che ho deciso di concludere con una gita al mercatino di Piazzola.
L'edizione di questo settembre è stata la più prolifica che abbia visto: i banchetti erano quasi tutti dotati di gazebo, ben organizzati e provvisti di molto materiale. Come promesso nel precedente articolo, ho preparato un servizio fotografico più o meno completo che potete trovare in fondo al testo... Roba da lustrarsi gli occhi!
In concomitanza con il normale mercatino, si è svolta la manifestazione Fiori e Colori, una mostra-mercato dedicata a piante da frutto e da ornamento rare o poco comuni: la descrizione di questa manifestazione e tutte le relative foto sono a cura di Giada, la mia ragazza, che gentilmente ha dedicato un po' del poco tempo a sua disposizione per accompagnarmi al mercatino e aiutarmi con l'articolo. Grazie Giada!
Villa Contarini |
In concomitanza con il normale mercatino, si è svolta la manifestazione Fiori e Colori, una mostra-mercato dedicata a piante da frutto e da ornamento rare o poco comuni: la descrizione di questa manifestazione e tutte le relative foto sono a cura di Giada, la mia ragazza, che gentilmente ha dedicato un po' del poco tempo a sua disposizione per accompagnarmi al mercatino e aiutarmi con l'articolo. Grazie Giada!
domenica 25 settembre 2011
mercoledì 21 settembre 2011
[LIBRO] Il Monaco
- TITOLO: Il Monaco
- AUTORE: M. Gregory Lewis / Antonin Artaud
- TRADUTTORE: Giorgio Agamben / Ginevra Bompiani
- EDIZIONE: Bompiani, 2006
- PROVENIENZA: IBS, nuovo
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
lunedì 19 settembre 2011
Mercatino di Cento (FE), Domenica 18/09/2011
Ubicazione:
Cento FE, Italia
Dopo una lunga assenza sono tornato al Mercatino delle Cose Antiche di Cento, per vedere come si è evoluta BiblioGrafica e magari riuscire a spuntare un prezzo interessante per qualche pezzo da collezione (e poi sono stato praticamente invitato...).
A partire da questo articolo cercherò di fornire un piccolo servizio fotografico per coadiuvare le descrizioni dei mercatini, dato che un'immagine vale più di mille parole (soprattutto delle mie, di parole). Per individuare tutti gli articoli con un servizio fotografico, cercate la tag mercafoto.
A partire da questo articolo cercherò di fornire un piccolo servizio fotografico per coadiuvare le descrizioni dei mercatini, dato che un'immagine vale più di mille parole (soprattutto delle mie, di parole). Per individuare tutti gli articoli con un servizio fotografico, cercate la tag mercafoto.
Etichette:
antiquariato,
cento,
libri,
mercafoto,
mercatino
domenica 18 settembre 2011
venerdì 16 settembre 2011
mercoledì 14 settembre 2011
[LIBRO] Prima di morire addio
- TITOLO: Prima di morire addio
- AUTORE: Fred Vargas (Frédérique Audouin-Rouzeau)
- TRADUTTORE: Margherita Botto
- EDIZIONE: Einaudi, 2011
- PROVENIENZA: libreria, nuovo
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
domenica 11 settembre 2011
mercoledì 7 settembre 2011
Crisi: il problema della soluzione dei problemi
... E tagliamo le province (ma anche no), e dimezziamo i parlamentari (si, ma non subito), colpiamo gli evasori (ma non troppo, dai, che poi se ne hanno a male), semplifichiamo il licenziamento dei lavoratori (lo chiede l'Europa!), freghiamo i laureati (ma no, che poi i dottori s'incazzano), oppure quelli della leva forzata (... e se poi perdiamo troppi voti?), incrementiamo l'IVA (no, anzi si!), infiliamo "le mani nelle tasche degli Italiani" (no dai, che poi ci sanguina il cuore), alziamo l'età pensionabile (Europa, Europa, Europa!), tanto poi ne discutiamo insieme (scherzavamo! Mettiamo la fiducia. Gnè gnè gnè!). Poi qualcuno si lamenta perchè all'estero non si fidano di noi e di nascosto (ma non troppo) ci pigliano per il culo?
Sul giornale leggo che siamo alla quinta versione della manovra "anti-crisi", io sinceramente avevo perso il conto. Stamane, guardando il telegiornale, mi è tornata in mente una scena di un film che riassume perfettamente la metodologia usata per risolvere i problemi del nostro paese. La ho caricata su YouTube, eccola.
È tratta da Fascisti su Marte (2006), un film comico/satirico di Corrado Guzzanti, versione cinematografica della serie di sketch apparsa nella trasmissione televisiva Il caso Scafroglia. Consiglio a tutti di procurarsi il DVD e guardarselo: ne vale la pena.
Il gerarca Barbagli, in missione per conquistare Marte insieme a un manipolo di camicie nere («L'Italia ha diritto alla sua espansione anche in verticale!»), affronta il problema della scarsità di risorse che piaga la spedizione sul «rosso pianeta bolscevico e traditor».
Sul giornale leggo che siamo alla quinta versione della manovra "anti-crisi", io sinceramente avevo perso il conto. Stamane, guardando il telegiornale, mi è tornata in mente una scena di un film che riassume perfettamente la metodologia usata per risolvere i problemi del nostro paese. La ho caricata su YouTube, eccola.
È tratta da Fascisti su Marte (2006), un film comico/satirico di Corrado Guzzanti, versione cinematografica della serie di sketch apparsa nella trasmissione televisiva Il caso Scafroglia. Consiglio a tutti di procurarsi il DVD e guardarselo: ne vale la pena.
Il gerarca Barbagli, in missione per conquistare Marte insieme a un manipolo di camicie nere («L'Italia ha diritto alla sua espansione anche in verticale!»), affronta il problema della scarsità di risorse che piaga la spedizione sul «rosso pianeta bolscevico e traditor».
martedì 6 settembre 2011
Mercatino di Medicina (BO), Domenica 04/09/2011
Ubicazione:
Medicina BO, Italia
![]() |
Portalampada trovato al mercatino |
Etichette:
antiquariato,
libri,
medicina,
mercatino
lunedì 29 agosto 2011
[LIBRO] La trilogia di VALIS
- TITOLO: La trilogia di VALIS
- AUTORE: Philip K. Dick
- TRADUTTORI: D. Zinoni, V. Curtoni
- EDIZIONE: Mondadori, 1993
- PROVENIENZA: usato, mercatino
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
giovedì 18 agosto 2011
[LIBRO] Il Club dei Mestieri Stravaganti
- TITOLO: Il Club dei Mestieri Stravaganti
- AUTORE: Gilbert Chesterton
- TRADUTTORE: A. R. Ferrarin
- EDIZIONE: Classici Newton, 1996
- PROVENIENZA: nuovo
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
Iscriviti a:
Post (Atom)