sabato 30 luglio 2011
domenica 24 luglio 2011
Dal romanzo all'avventura grafica
Questa volta ho deciso di lasciare da parte religione e latinorum per dedicarmi a qualcosa di più leggero e forse più interessante: l'evoluzione di un genere di videogiochi che ha segnato un'era informatica (ma che oggi è tristemente passato di moda, in favore di prodotti più "immediati"), ovvero l'Avventura Grafica (Graphic Adventure in inglese).
Con questo articolo non voglio presentare un compendio esaustivo di ogni tappa storica per questi videogiochi, invece vorrei analizzare lo sviluppo del genere partendo dal romanzo, che considero progenitore di questo genere.
![]() |
Particolare della scatola di una famosa avventura grafica a sfondo piratesco |
venerdì 15 luglio 2011
Patente di abilitazione per levatrici bolognesi
![]() |
Benedetto XIV nato Prospero Lorenzo Lambertini (1675-1758) |
lunedì 11 luglio 2011
[LIBRO] Sotto i venti di Nettuno
- TITOLO: Sotto i venti di Nettuno
- AUTORE: Fred Vargas (Frédérique Audouin-Rouzeau)
- TRADUTTORE: Yasmina Melaouah
- EDIZIONE: Einaudi, 2005
- PROVENIENZA: eBay, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
domenica 3 luglio 2011
Attenti alla gamba
Durante l'ultimo Mercatino a Piazzola sul Brenta sono venuto in possesso di una prima edizione italiana della Vita di Beniamino Franklin, l'autobiografia del geniale (inventore, scienziato, politico...) Padre fondatore statunitense. Quanto mi ha colpito di questa edizione (e di conseguenza convinto a scrivere questo articolo) è l'introduzione dell'anonimo traduttore del testo: queste "introduzioni" generalmente prendono la forma di stucchevoli apologie delle fatiche del traduttore, con inviti alla clemenza e alla comprensione in caso di imprecisioni o errori. In questo caso invece, l'anonimo (che a questo punto gode di tutta la mia stima) è riuscito ad utilizzare in difesa del proprio lavoro un testo dello stesso Franklin, ottenendo un risultato contemporaneamente educativo e divertente.
![]() |
Benjamin Franklin, come appare nel ritratto in antiporta dell'autobiografia |
Iscriviti a:
Post (Atom)