Gente priva di immaginazione, intollerante, senza orizzonti. Gente che vive una realtà di fatta di convenzioni tutte sue, slogan vuoti, ideali orecchiati qua e là, sistemi rigidi. Sono queste le persone che a me fanno davvero paura. Le temo e le disprezzo. Naturalmente, anche capire ciò che è giusto e sbagliato è importante. Ma nella maggior parte dei casi, ognuno col tempo può correggere i propri errori di valutazione. Se si ha il coraggio di riconoscere i propri errori, il più delle volte è possibile rimediare. Ma la ristrettezza di vedute, la rigidità di chi è privo di immaginazione ha una natura simile a quella dei parassiti. Si trasferiscono da un organismo all'altro, mutano di forma e continuano a vivere e a proliferare. Sono casi senza speranza.
Murakami Haruki, Kafka sulla spiaggia
giovedì 26 maggio 2011
Gente priva di immaginazione...
In riferimento al mio post precedente, ma soprattutto guardando la puntata odierna di Annozero (ancora in corso mentre scrivo) mi è tornata alla memoria una parte del romanzo che sto leggendo. Lascio parlare l'autore... interpretatela come vi pare.
domenica 22 maggio 2011
L'ignorante
Chi è l'ignorante? secondo Treccani.it è quello che non conosce una determinata materia, che è in tutto o in parte digiuno di un determinato complesso di nozioni o che non è venuto a conoscenza di un fatto.
Io sono ignorante, chiunque è ignorante (non offendetevi, siamo in compagnia di Socrate)... Ma c'è chi farebbe proprio di tutto pur di non mostrarsi tale: inventare di sana pianta, mentire più o meno spudoratamente, tergiversare, giudicare a casaccio, criticare per il gusto di dire la propria.
venerdì 20 maggio 2011
[LIBRO] Mari Stregati
- TITOLO: Mari Stregati
- AUTORE: Tim Powers
- TRADUTTORE: Bernardo Cicchetti
- EDIZIONE: Fanucci, 1998
- PROVENIENZA: eBay, usato
Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
sabato 14 maggio 2011
[LIBRO] La trilogia Adamsberg
- TITOLO: La trilogia Adamsberg
- AUTORE: Fred Vargas (Frédérique Audouin-Rouzeau)
- TRADUTTORI: Yasmina Melaouah, Maurizia Balmelli, Margherita Botto
- EDIZIONE: Einaudi, 2011
- PROVENIENZA: mercatino, usato

Etichette:
libri,
narrativa,
recensione
martedì 10 maggio 2011
Mercatino di Stellata (FE), Domenica 08/05/2011
Ubicazione:
Stellata, 44012 Bondeno FE, Italia
Ecco un'altro resoconto di una gita fruttifera al mercatino di Stellata, questa volta particolarmente ricco di libri, forse grazie al bassissimo rischio di pioggia (che è sempre un grosso problema per i commercianti di materiale cartaceo). Un parente mi ha commissionato l'acquisto di uno specifico libro di cucina, trovato poi dalla mia ragazza su una bancarella (lo avevo proprio sotto il naso, infatti lei dice sempre che io non vedo le cose...).
Per quanto mi riguarda ho trovato qualche librino più o meno interessante e un commentario d'epoca su Gian Domenico Mansi, con una bellissima incisione in antiporta, di cui allego la foto (un po' spiegazzata, non ho avuto tempo di correggere la distorsione).
![]() |
G. D. Mansi, Arcivescovo di Lucca |
Etichette:
antiquariato,
libri,
mercatino,
stellata
martedì 3 maggio 2011
Mercatino di Medicina (BO), Domenica 01/05/2011
Ubicazione:
Medicina BO, Italia
![]() | |
costa di S. Bonaventura |
Etichette:
antiquariato,
libri,
medicina,
mercatino,
videogiochi
lunedì 2 maggio 2011
Viva il treno (quello lento)
Nonostante fossi ufficialmente in vacanza, le ultime due settimane sono state massacranti: le scadenze per la consegna di alcuni programmi e un parziale da preparare mi hanno sfiancato.
Non avrei mai creduto che questa situazione mi avrebbe fatto rivalutare le tediose trasferte quasi-giornaliere sui treni FER, diventate alternative addirittura desiderabili in confronto a giornate passate piegato su una tastiera. Si, questi momenti mi hanno fatto riconsiderare i pregi del trasporto su rotaia!
Non avrei mai creduto che questa situazione mi avrebbe fatto rivalutare le tediose trasferte quasi-giornaliere sui treni FER, diventate alternative addirittura desiderabili in confronto a giornate passate piegato su una tastiera. Si, questi momenti mi hanno fatto riconsiderare i pregi del trasporto su rotaia!
![]() |
In lontananza, un treno che attraversa la campagna... |
Iscriviti a:
Post (Atom)